‘La scuola va alla guerra’, in tutta Italia il tour di presentazione del nuovo libro

Channel:
Subscribers:
4,980
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=0wbjPFXgqew



Duration: 1:58
1 views
0


«La scuola va alla guerra. Inchiesta sulla militarizzazione dell’istruzione in Italia» continua senza sosta in tutta Italia il tour di presentazione del nuovo libro, edito da Manifestolibri (2024), del giornalista, docente e ricercatore di pace Antonio Mazzeo che domani, martedì 23 aprile alle ore 17:00, Via Cairoli 20, ore 17, farà tappa a Siracusa. Il libro ripercorre a partire dai protocolli di intesa tra Ministeri dell’Istruzione e della Difesa (2014, 2017) il processo, tuttora in atto, di istituzionalizzazione della cultura bellica negli istituti scolastici di ogni ordine e grado.

Processo che anche la Sicilia sta sperimentando sistematicamente, grazie alle attenzioni dell’ufficio pubbliche relazioni della base USA di Sigonella – i cui marines sono assidui nelle scuole siciliane con opere di giardinaggio e tinteggiatura, lezioni di lingua e cultura americana, lezioni di cucina, dimostrazioni di pari opportunità; e grazie al protocollo d’intesa siglato dall’Ufficio Scolastico Regionale nel 2019 con il Comando militare dell’Esercito, che apre le porte delle caserme allo svolgimento dei PCTO (alternanza scuola-lavoro).

Un libro di denuncia, quello di Mazzeo, che fornisce anche esempi virtuosi per cercare di contrastare la deriva bellicista che ha invaso il sistema educativo italiano, come il rifiuto, lo scorso anno, di ospitare le attività della GDM (ginnastica dinamica militare) da parte della scuola Fucini di Bagno a Ripoli. Per contrastare tale fenomeno, come Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università da oltre un anno denunciamo con articoli e con la redazione di un corposo e dettagliato Dossier annuale le iniziative messe in atto nelle scuole di ogni ordine e grado del Paese. Abbiamo inoltre realizzato per genitori, studenti e docenti un Vademecum (disponibile qui https://osservatorionomilscuola.com/archivio-mozioni-e-documenti/) e lanciato una raccolta firme contro la collaborazione delle università con l’industria bellica.

La scuola deve, anche da un punto di vista normativo, educare alla pace, così come inserito in tutti i PTOF e come previsto dalle linee guida del Ministero nonché dalla Carta dei diritti del fanciullo, come Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università invitiamo tutti i genitori ad utilizzare i materiali presenti sul vademecum reperibili sul sito e a pretendere che i/le propri/e figli/e non siano sottoposti a questi momenti di propaganda bellicista; invitiamo inoltre gli studenti e le studentesse ad organizzarsi per far sentire la propria voce. Restiamo a disposizione per tutti i chiarimenti utili.

L’evento di martedì 23, organizzato dal MADE Program, Accademia di Belle Arti “Rosario Gagliardi” di Siracusa, dall’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, Arci Siracusa e Anpi Siracusa, sarà introdotto da Lorenzo Perrona, docente e componente dell’Osservatorio, dialogheranno con l’Autore Nicola Candido (Rifondazione Comunista), Fabiola Carbonaro (FLC CGIL), Antonino De Cristofaro (esecutivo nazionale Cobas Scuola), Nadia Germano (giornalista). Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università.




Other Videos By Video66


2024-04-23Cons. com. , dopo dibattito acceso e contestazioni: approvato nella notte il bilancio di previsione
2024-04-23Melilli. Violenza, bullismo, cyberbullismo e disabilità: i Carabinieri all’I.C. ‘Giulio E. Rizzo’
2024-04-22«Su via Lido Sacramento 36 mesi di bugie ed errori amministrativi», un percorso atroce
2024-04-22Giornata Mondiale della Terra (Earth Day)
2024-04-22Consiglio comunale, incardinato il bilancio pluriennale di previsione 2024-2026
2024-04-22Carabiniere insignito, nel 2015 salvó tre adulti e un neonato da una violenta alluvione
2024-04-22Il progetto Martina: «Parliamo con i giovani del tumore»
2024-04-22Sanità, stipulato un accordo tra ordine dei medici e osservatorio civico
2024-04-22Palazzolo Acreide. Ubriaco aggredisce il barista che non gli somministra l’alcol
2024-04-22Augusta.Aggredisce il personale sanitario del Muscatello,i Carabinieri arrestano pregiudicato 29enne
2024-04-22‘La scuola va alla guerra’, in tutta Italia il tour di presentazione del nuovo libro
2024-04-22Soroptimist, la ‘Cultura delle donne’: premiata l’apicultrice sortinese Giusy Pandolfo
2024-04-22Carabinieri scoprono reperti preziosi rubati all’Arcidiocesi e li restituiscono
2024-04-22Musei e parchi archeologici gratuiti il 25 aprile Festa della Liberazione
2024-04-22Via Reimann da zona urbana si trasforma in una selva oscura
2024-04-22Sostenere l’affido, l’accoglienza che educa alla gratuità, all’apertura della vita del minore
2024-04-22polemica rovente tra FdI e il commissario Asp: sopralluogo ‘strumentale’ a Pachino con Gennuso (FI)
2024-04-21Il complesso monumentale di San Giovanni, la fruizione tra archeologia sotterranea e valorizzazione
2024-04-21Ospedale Trigona di Noto declassato, si trasformerà in ‘ospedale di Comunità’
2024-04-20Pallanuoto, l’Ortigia a Bologna ‘disputa una pessima partita, una brutta figura’
2024-04-20Evento «Climate Change-Antropocene» all’Urban center