Sanità, stipulato un accordo tra ordine dei medici e osservatorio civico

Channel:
Subscribers:
4,980
Published on ● Video Link: https://www.youtube.com/watch?v=34gk_bGPC88



Duration: 2:20
14 views
0


E’stato stipulato un accordo tra l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Siracusa e l’Osservatorio Civico, sancito con la sottoscrizione, da parte dei due rispettivi presidenti, Anselmo Madeddu e Salvo Sorbello, di una formale lettera d’intenti.

L’Ordine dei Medici e l’Osservatorio Civico di Siracusa hanno così deciso di avviare, lontani da qualsiasi logica partitica, un percorso innovativo per offrire un contributo propositivo alla programmazione sanitaria della nostra provincia. In particolar modo con riferimento alle strutture sanitarie dislocate nel territorio, tenendo presente che, oltre al nuovo ospedale di Siracusa, dovranno essere attivati in provincia quattro ospedali di comunità (Lentini, Noto, Pachino e il Rizza di Siracusa) e dodici case di comunità, con fondi, stavolta del Pnrr e quindi entro il 2026.

Nella lettera d’intenti, sottoscritta alla presenza anche della vicepresidente Donatella Lo Giudice e del coordinatore del comitato tecnico scientifico Franco Cirillo (già primario ospedaliero e sindaco di Siracusa) dell’Osservatorio Civico, viene evidenziato che l’Ordine dei Medici è un ente pubblico non economico mentre l’Osservatorio è un’associazione del terzo settore.

L’Ordine dei Medici e l’Osservatorio Civico condividono l’obiettivo di garantire il diritto alla salute dei cittadini, il miglioramento della qualità e della sicurezza delle prestazioni sanitarie, la valorizzazione del ruolo sociale della professione medica.

In tale contesto i due presidenti Anselmo Madeddu e Salvo Sorbello esplicitano che lo scopo è quello stabilire una proficua collaborazione tra l’Ordine e l’Osservatorio per realizzare finalità, come lo scambio di informazioni, dati, esperienze e buone pratiche e la promozione di iniziative di informazione, sensibilizzazione, educazione e prevenzione sanitaria rivolte ai cittadini, ai medici e agli operatori sanitari.

E’ stata inoltre prevista l’organizzazione di eventi, convegni, corsi di formazione e aggiornamento professionale, coinvolgendo esperti, stakeholder, rappresentanti delle istituzioni, ponendo una particolare attenzione alla tematica del nuovo ospedale di Siracusa e il convinto sostegno ad azioni di tutela dei diritti dei cittadini in materia sanitaria.

Sarà quindi costituito già nei prossimi giorni un tavolo di lavoro permanente, con referenti di ambo le parti, mettendo a disposizione le proprie strutture, risorse, competenze e conoscenze per la realizzazione delle attività condivise.




Other Videos By Video66


2024-04-25Politica, dal cilindro magico FdI esce il nome del nuovo commissario provinciale
2024-04-25Nuovo ospedale, l’Osservatorio Civico si coalizza con l’Arcivescovo Lomanto
2024-04-24Avola. Tre pusher denunciati per detenzione ai fini di spaccio di droga
2024-04-23Cons. com. , dopo dibattito acceso e contestazioni: approvato nella notte il bilancio di previsione
2024-04-23Melilli. Violenza, bullismo, cyberbullismo e disabilità: i Carabinieri all’I.C. ‘Giulio E. Rizzo’
2024-04-22«Su via Lido Sacramento 36 mesi di bugie ed errori amministrativi», un percorso atroce
2024-04-22Giornata Mondiale della Terra (Earth Day)
2024-04-22Consiglio comunale, incardinato il bilancio pluriennale di previsione 2024-2026
2024-04-22Carabiniere insignito, nel 2015 salvó tre adulti e un neonato da una violenta alluvione
2024-04-22Il progetto Martina: «Parliamo con i giovani del tumore»
2024-04-22Sanità, stipulato un accordo tra ordine dei medici e osservatorio civico
2024-04-22Palazzolo Acreide. Ubriaco aggredisce il barista che non gli somministra l’alcol
2024-04-22Augusta.Aggredisce il personale sanitario del Muscatello,i Carabinieri arrestano pregiudicato 29enne
2024-04-22‘La scuola va alla guerra’, in tutta Italia il tour di presentazione del nuovo libro
2024-04-22Soroptimist, la ‘Cultura delle donne’: premiata l’apicultrice sortinese Giusy Pandolfo
2024-04-22Carabinieri scoprono reperti preziosi rubati all’Arcidiocesi e li restituiscono
2024-04-22Musei e parchi archeologici gratuiti il 25 aprile Festa della Liberazione
2024-04-22Via Reimann da zona urbana si trasforma in una selva oscura
2024-04-22Sostenere l’affido, l’accoglienza che educa alla gratuità, all’apertura della vita del minore
2024-04-22polemica rovente tra FdI e il commissario Asp: sopralluogo ‘strumentale’ a Pachino con Gennuso (FI)
2024-04-21Il complesso monumentale di San Giovanni, la fruizione tra archeologia sotterranea e valorizzazione